Mobilità internazionale
Il Corso di Studio favorisce le esperienze di studio e di tirocinio all’estero.
Programma Erasmus+ per Studio
Il programma Erasmus + offre agli studenti l'opportunità di trascorrere un periodo di studio (da 3 a 12 mesi) presso una delle università partner. Gli esami sostenuti all'estero saranno riconosciuti al momento del rientro in Italia.
Informazioni:
- Informazioni dettagliate sul programma Erasmus+ Studio sul sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione [vedi]
Destinazioni ERASMUS+ per il CdS in Lettere
Programma Erasmus+ per Traineeship
Il programma Erasmus+ for traineeship consente di trascorrere un periodo di tirocinio (tra 2 e 12 mesi) presso determinati soggetti pubblici o privati di uno dei Paesi partecipanti al Programma.
Il bando viene pubblicato annualmente nella sezione mobilità internazionale del sito di Ateneo (solitamente nel periodo febbraio/marzo); le partenze si riferiscono all’anno accademico successivo a quello della pubblicazione del bando.
Il programma è considerato un’esperienza di tirocinio formativo e può essere riconosciuto come tirocinio curriculare in base a quanto previsto nei regolamenti e piani didattici dei diversi corsi di studio e seguendo le procedure stabilite dalle singole strutture didattiche.
Informazioni:
- Informazioni dettagliate sul programma Erasmus+ Traineeship sul sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione [vedi]
- Per un aiuto potete rivolgervi
Materiali:
- Vedemecum per la domanda Erasmus, a cura di Alessandra Santoni
Contatti:
-
Ufficio mobilità internazionale della Scuola
- per questioni amministrative, dubbi su sedi e codici ISCED
- Delegato Erasmus del CdS e Presidente del CdS
- per un aiuto al Learning agreement