Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Corso di Laurea Triennale in Lettere

Tirocini

 -----------------------

NOVITÀ. Attività formative interne riconoscibili come tirocinio  (vai)

-----------------------

  

  

Gli studenti del CdS in Lettere possono effettuare una esperienza di tirocinio curriculare. 

L'attività di tirocinio corrisponde a 3 o a 6 CFU e può essere inserita tra i CFU a scelta libera dello studente (cfr. i Piani di studio). [Si ricorda che in base al Regolamento (art. 11) non è possibile inserire tra i 18 CFU a scelta libera dello studente più di 6 CFU in attività che prevedono la sola idoneità].

 

Tipi di tirocinio

 

Tirocinio presso enti e aziende convenzionate con l'Ateneo

Il tirocinio viene svolto presso enti e aziende convenzionate con l'Ateneo.

Per ogni tirocinio è previsto un progetto formativo che riporta gli obiettivi formativi, i riferimenti del tirocinante, del tutor didattico e del tutor aziendale e definisce la tipologia, la durata e le modalità del tirocinio [Info su cosa per iniziare il tirocinio].

Dopo la ricerca dell'ente/azienda sul portale St@ge dell’Unifi è necessario prendere contatto con il referente aziendale per i tirocini per confermare la possibilità di attivare il tirocinio e per definirne le modalità di svolgimento. Al fine di facilitare la ricerca dell'ente/azienda si invita a consultare i codici Ate.co, che identificano le aziende in base all’attività economica prevalente [Info su cosa fare prima di attivare il tirocinio].

Il tirocinio si conclude con la compilazione dei questionari di valutazione da parte dello studente, del tutor universitario e del tutor aziendale, la redazione di una relazione finale da parte del tutor aziendale e la consegna agli uffici dell’attestato da parte dello studente [Info su cosa per concludere il tirocinio].

  •  Informazioni
    • Informazioni dettagliate sul tirocinio sul sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione [vedi] 
    • Ulteriori informazioni di carattere generale sulle attività di tirocinio dell’Ateneo sono disponibili nella sezione Stage e Tirocini del portale UNIFI.
  • Contatti:
    • Ufficio Stages della Scuola
      • per questioni amministrative, convenzioni e pratiche
    • Delegati ai Tirocini del CdS e Presidente del CdS
      • per un aiuto nella ricerca e nella scelta dell’ente o dell’azienda presso cui svolgere il periodo di tirocinio
  • Per un aiuto potete rivolgervi ai tutor del CdS

 

Tirocinio all’estero tramite il programma Erasmus+ for traineeship

È possibile effettuare il tirocinio all’estero tramite il programma Erasmus+ for traineeship che consente di trascorrere un periodo di tirocinio (tra 2 e 12 mesi) presso determinati soggetti pubblici o privati di uno dei Paesi partecipanti al Programma. L'attività può essere riconosciuta come tirocinio curriculare.

  • Informazioni
    • Informazioni dettagliate sul tirocinio all'estero sul sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione [vedi] 
  • Contatti:
  • Per un aiuto potete rivolgervi ai tutor del CdS

 

Attività formative interne riconoscibili come tirocinio 

vai alla pagina dedicata

 

Attività extra-curriculari riconoscibili come tirocinio

vai alla pagina dedicata

 

  

 
ultimo aggiornamento: 07-Set-2022
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
UniFI Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Home Page

Inizio pagina